I Banderesi di Bucchianico
Un salto nel Medioevo, a ripercorrer battaglie e tradizioni
Ogni maggio, Bucchianico si trasforma in un vivace teatro di colori, musica e tradizioni grazie alla Festa dei Banderesi, per celebrare l’astuzia e il coraggio degli abitanti del borgo, che nel 1300 difesero la città dall’assedio di Chieti.
La festa, che si svolge tutti gli anni il 24 e il 25 maggio, è una perfetta combinazione di storia e folklore, un’esplosione di gioia e partecipazione: i cittadini si dividono in due squadre, i Banderesi e gli Sponsali, e si sfidano con gare, cortei in costume e il lancio del tradizionale “mazzo di fiori”, simbolo di buon auspicio.
Le vie del centro si riempiono di bandiere colorate e di spettatori entusiasti che partecipano attivamente, trasportati dall’atmosfera di festa. E per i giovani? Imperdibili serate di musica, cibo locale e tanto divertimento, con lo spirito di un evento che unisce generazioni.
Se stai cercando una festa che mixa tradizione, azione e un pizzico di follia, Bucchianico ti aspetta a braccia aperte!
Ph credit: vf_1979_Vito Frugis (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)