Val Vibrata
In bici sulle colline teramane
Parti per un affascinante viaggio su due ruote tra le colline teramane su un percorso di media difficoltà che combina natura, storia e cultura. Il punto di partenza è Alba Adriatica, una delle "sette perle" della Costa Giardino, famosa per le sue spiagge di sabbia fine e l'atmosfera accogliente.
Da qui, il percorso si snoda verso l'interno, toccando diversi borghi medievali incastonati tra i vigneti rigogliosi della Val Vibrata. La prima tappa è Colonnella, pittoresco borgo adagiato su una collina nei pressi del fiume Tronto, abbracciato da un paesaggio magnifico che spazia dai Monti Sibillini al Gran Sasso d'Italia fino alla Maiella.
Proseguendo, raggiungerai Controguerra, un’altra incantevole località nota per la sua produzione vinicola. Qui, tra vigneti e oliveti, potrai scoprire la genuinità dei prodotti locali e immergerti nella tranquillità della campagna abruzzese.
Il viaggio continua verso Torano Nuovo, un borgo affascinante con un centro storico ben conservato e numerose cantine dove degustare i vini locali. Questo piccolo gioiello offre uno dei più incantevoli e pittoreschi panorami della provincia teramana, circondato com'è da valli e poggi cosparsi di ridenti casolari e rigogliosi filari di viti.
Infine, il percorso ti porterà a Sant'Omero, dove potrai visitare la storica chiesa di Santa Maria a Vico, una delle più antiche d'Abruzzo, che sorge sui resti di un tempio romano dedicato ad Ercole, offrendo un interessante spaccato della storia religiosa della regione.
Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo