Riserva Naturale Gole del Salinello
Tra roccia e leggenda, un canyon nel cuore dell’Abruzzo
Incastonate tra i Monti Gemelli, al confine tra Abruzzo e Marche, le Gole del Salinello offrono uno degli scenari naturali più spettacolari della regione. Qui, la forza del fiume ha scolpito per millenni una profonda gola tra pareti di roccia alte oltre 200 metri, creando un canyon selvaggio e suggestivo, dove natura, storia e spiritualità si intrecciano.
All’interno della riserva naturale, sentieri ben tracciati si snodano tra boschi di lecci, grotte nascoste e scorci panoramici, offrendo esperienze adatte a tutti: escursionisti, famiglie, appassionati di natura e di archeologia.
Lungo il percorso incontrerete eremi scavati nella pietra, come quello di Sant’Angelo, antiche grotticelle rupestri e tracce di civiltà lontane, che rendono ogni passo un tuffo nel tempo.
La bellezza delle Gole non è solo geologica: il luogo è avvolto da un’aura di leggenda. Si racconta che proprio qui Ercole abbia combattuto contro i giganti, lasciando nella roccia segni indelebili del suo passaggio.
Le Gole del Salinello sono un’esperienza completa: natura incontaminata, fascino del mito, silenzi profondi e panorami mozzafiato. Un luogo ideale per rallentare, respirare e lasciarsi stupire, nel cuore autentico dell’Abruzzo.
Ph credit: globalquiz.org (CC BY 3.0); immagine di copertina (CC BY-SA 3.0)
Indirizzo
Str. per le Grotte, 64010 Civitella del Tronto (TE)
Informazioni