Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara

Un gioiello d’acqua e di biodiversità

La Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara è un luogo magico dove la natura si esprime nella sua forma più autentica.

Situata ai piedi del Colle di Capo Pescara, questa area protetta di oltre 50 ettari custodisce un sistema di sorgenti dalle acque incredibilmente limpide, alimentate dalle falde di Campo Imperatore dopo un lungo viaggio sotterraneo. Le sue acque, provenienti direttamente dal massiccio del Gran Sasso, attraversano la roccia calcarea per circa 30 giorni prima di riaffiorare in superficie con una portata straordinaria di 7000 litri al secondo, formando un vasto specchio d’acqua trasparente alimentato da oltre 60 risorgive.

Questo paradiso verde, protetto dal 1986, è uno scrigno di biodiversità, con oltre 300 specie vegetali e più di 110 specie faunistiche, tra cui aironi, svassi, martin pescatori e la rara lampreda di ruscello.

I canneti e i boschi ripariali ospitano una varietà di uccelli e piccoli mammiferi, mentre le sue acque cristalline sono il regno della Trota Fario autoctona e di altre specie rare come lo spinarello.

La Riserva può essere visitata tutto l’anno ed è un luogo perfetto per escursioni a piedi, gite in canoa e attività educative dedicate alla biodiversità e alla tutela ambientale.

Il Sentiero Natura offre un’esperienza immersiva tra passerelle panoramiche e punti di osservazione spettacolari, con scorci unici sulla Valle Peligna, sulle Gole di Tremonti e sulle vette del Gran Sasso e della Maiella. Rivolgendovi al Punto informazioni, potrete ottenere dettagli e suggerimenti per scoprire al meglio questa meraviglia della natura, in perfetto equilibrio tra conservazione e turismo sostenibile.

 

Ph credit: Luca Del Monaco (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)

Indirizzo

Centro Visite, via Capponi 2, Popoli Terme (Pe)

Informazioni

tel. +39 0859870506, +39 0859870513

riservasorgentidelpescara@comune.popoli.it

www.riservasorgentidelpescara.it