Da Francavilla a Lanciano

INFORMAZIONI TECNICHE

Durata

3 h 33 m

Distanza

46,6 km

Difficoltà

difficile

Dislivello

997 m (salita 920 m – discesa 670 m)

Numero tappe

5

Un viaggio tra colline e vigneti

Se sei appassionato di ciclismo e desideri esplorare l'Abruzzo autentico, il Percorso 1A della Via delle colline e dei vigneti è l'itinerario perfetto per te. Partendo dalla stazione ferroviaria di Francavilla al Mare, ti condurrà attraverso un paesaggio collinare da sogno, offrendo vedute spettacolari dalla montagna al mare.

Il viaggio inizia a Francavilla al Mare (Ch), ridente località balneare conosciuta per le sue spiagge dorate e il lungomare vivace, un tempo cenacolo di intellettuali e artisti. Da qui, ti avventurerai verso l'entroterra, passando per Miglianico (Ch), una pittoresca cittadina nota per i suoi vigneti e la produzione di vino. Proseguendo, raggiungerai Canosa Sannita (Ch) e Arielli (Ch), entrambe riconosciute come Città del Vino, dove potrai immergerti nella tradizione vinicola locale e assaporare alcuni dei migliori vini abruzzesi.

Il percorso continua verso Poggiofiorito (Ch), un altro borgo che sorge su una dolce collina, offrendo un panorama incantevole sulla valle sottostante. Qui, la vista si apre sulle montagne abruzzesi da un lato e sul mare Adriatico dall'altro, creando un contrasto visivo unico.

L'itinerario si conclude a Lanciano (Ch), città di grande rilevanza storica e culturale, famosa per il Miracolo Eucaristico. Lanciano offre un mix affascinante di tradizione e modernità, con il suo centro storico ben conservato.

Il percorso è abbastanza impegnativo, caratterizzato da frequenti salite e discese con pendenze notevoli in alcuni punti, ma la bellezza del paesaggio e l'atmosfera autentica rendono ogni sforzo ampiamente ripagato. Prepara la tua bici e lasciati conquistare dalle colline e dai vigneti della provincia teatina!

Ph credit: immagine di anteprima di Matteo Ciommi (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)

Consigli di viaggio