Roccascalegna
Un castello da favola nel cuore dell'Abruzzo
A guardarlo ritratto in qualche fotografia, Roccascalegna sembra un luogo di fantasia, uno di quei posti magici raccontati nelle fiabe. Invece questo borgo con il suo splendido castello esiste davvero! Ed è talmente reale e bello che Matteo Garrone lo ha scelto come location per il film “Il racconto dei racconti”.
Incastonato su uno sperone roccioso, il castello domina il caratteristico borgo medievale, il vallone del Rio Secco e l'ampia vallata del Sangro, come un antico guardiano, imponente e taciturno.
Varcando il portone, ti ritroverai catapultato in un'altra epoca. Cammina tra le mura antiche, ammira le torri che sfidano il cielo, perditi nei labirinti di stanze e corridoi. Le torri, i merli e le mura raccontano storie di assedi, battaglie e intrighi. Ogni pietra sembra vibrare di un'energia antica, trasportandoti in un'epoca in cui i cavalieri difendevano i loro domini. Ogni angolo racconta una storia, ogni pietra sussurra un segreto.
Ma il Castello di Roccascalegna non è solo storia. È anche mistero, alimentato da leggende che si tramandano da generazione in generazione. La più famosa riguarda il barone Corvo de Corvis, il cui fantasma si dice vaghi ancora tra le mura della fortezza…
Un viaggio nel tempo e nello spazio, un'opportunità per immergersi in un'atmosfera magica e scoprire i segreti di una delle fortezze medievali più affascinanti d'Italia, dalle cui terrazze lo sguardo si perde in un panorama infinito, e la natura incontaminata dell'Abruzzo si stende ai tuoi piedi, offrendoti un'esperienza sensoriale unica.
Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo
Indirizzo
piazza Umberto I, Roccascalegna (Ch)
Data / Aperture