Il Sentiero delle Scalelle

INFORMAZIONI TECNICHE

Ti ricordiamo di usare scarpe da trekking, indispensabili per affrontare il terreno accidentato, di portare sempre una borraccia con l’acqua, soprattutto nei mesi più caldi, di non dimenticare la fotocamera per immortalare i panorami mozzafiato e anche un binocolo per avvistare la fauna locale.

Durata

1 h 30 m

Distanza

4 km

Difficoltà

medio

Dislivello

Dislivello in salita/discesa: m 120

Numero tappe

itinerario ad anello

Un'avventura nel cuore della Valle dell'Orfento

Immaginati immerso in un paesaggio fiabesco, dove la forza dell'acqua ha scolpito la roccia calcarea creando un labirinto di cascate, grotte e piscine naturali. Benvenuto nel Sentiero delle Scalelle, incastonato nella splendida cornice della Valle dell'Orfento, un'esperienza imperdibile per gli amanti della natura. Questo percorso, facile e adatto a tutti, offre un'opportunità unica per farsi avvolgere da un paesaggio selvaggio e suggestivo, modellato dalla forza erosiva del fiume Orfento.

Il sentiero, ben segnalato e attrezzato con ponticelli e passerelle, si snoda lungo il corso del fiume, offrendo scorci panoramici mozzafiato. La vegetazione lussureggiante, con carpini, ornielli e maggiociondoli, crea un'atmosfera incantata, mentre il fragore dell'acqua che scorre tra le rocce accompagna il cammino.

Una delle attrazioni principali del sentiero è l'imponente canyon scavato dall'Orfento nel corso dei millenni, le cui pareti rocciose verticali disegnano un ambiente quasi primordiale; qui potrai avvistare il merlo acquaiolo, un uccello dal piumaggio nero e bianco che si tuffa nelle acque limpide del fiume alla ricerca di cibo.

Il Sentiero delle Scalelle, che parte e arriva a Santa Croce di Caramanico Terme (Pe) è molto più di una semplice passeggiata: è un'esperienza che ti permetterà di riconnetterti con la natura e di apprezzare la bellezza di un paesaggio unico, all’interno del Parco nazionale della Maiella.