Val Fondillo – Valico Passaggio dell’Orso
INFORMAZIONI TECNICHE
Ti ricordiamo di usare scarpe da trekking, indispensabili per affrontare il terreno accidentato, di portare sempre una borraccia con l’acqua, soprattutto nei mesi più caldi, di non dimenticare la fotocamera per immortalare i panorami mozzafiato e anche un binocolo per avvistare la fauna locale. Località di partenza/arrivo: Parcheggio Val Fondillo - Valico Passaggio dell'Orso
Durata
6 h a/r
Distanza
17,97 km
Difficoltà
facile
Dislivello
600 m
Numero tappe
itinerario ad anello
Sulle tracce dell'orso marsicano, tra faggi secolari e grotte incantate
La Val Fondillo, nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, ti invita a un'escursione ad anello indimenticabile, un viaggio in un'atmosfera primordiale, alla scoperta di un angolo di paradiso ancora selvaggio dove re indiscusso è l’orso marsicano in tutta la sua maestosa bellezza.
Il sentiero sinuoso, che parte dal Parcheggio Val Fondillo, si snoda tra faggi secolari e radure fiorite, ti accompagna lungo le rive del torrente Fondillo, le cui acque cristalline creano una colonna sonora naturale che incanta ad ogni passo. L'aria è pulita e profumata di resina e muschio, e il silenzio è rotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio del vento tra le foglie.
Durante il tuo cammino, incontrerai la Grotta delle Fate, un luogo magico dove l'acqua sgorga pura e limpida da una cavità naturale. La leggenda narra che in questo luogo abitino creature fatate, custodi di segreti millenari.
Arrivato al Passo dell'Orso, un magnifico punto panoramico potrai ammirare l'immensità del paesaggio circostante e immaginare le fatiche dei pastori e dei pellegrini che, per secoli, hanno percorso questo sentiero.
L'escursione nella Val Fondillo è un'esperienza che rigenera corpo e spirito, un'opportunità per riconnettersi con la natura e con sé stessi. Se sei alla ricerca di un'avventura autentica, non potete perdervi questo itinerario.
Ph credit: archivio Parco Nazionale d'Abruzzo; immagine di anteprima Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo.