Santuario della Scala Santa
Una salita di ventotto gradini per purificare lo spirito
Nel tuo viaggio in Abruzzo, una tappa imperdibile è il Santuario che custodisce la Scala Santa di Campli (Te), un prezioso baluardo di spiritualità situato accanto alla trecentesca Chiesa di San Paolo, dietro Palazzo Farnese. Consacrata nel 1772 da Papa Clemente XIV, questa scala, una delle poche "Scale Sante" esistenti fuori da Roma, ti offre un'esperienza unica di riflessione e scoperta.
La scalinata di ventotto gradini di legno lucido e liscissimo, che i fedeli devono salire in ginocchio in segno di penitenza, è preceduta da un portale cinquecentesco proveniente dal convento di Sant’Onofrio, di particolare prestigio, lavorato a punte di diamante. Potrai seguire le loro orme, pregando o semplicemente riflettendo, ammirando gli splendidi affreschi che decorano il soffitto e le pareti laterali. Sul soffitto sono rappresentate immagini di angeli che portano i simboli della Passione, mentre sulle pareti compaiono le scene di “Cristo nell’orto degli ulivi”, “La flagellazione” e “Cristo che porta la croce” sulla destra e “La cattura”, “Ecce homo” e la “Crocifissione” sulla sinistra. La decorazione del soffitto e alcuni affreschi delle pareti sono attribuite al pittore Vincenzo Baldati.
L’artista teramano è autore anche della tela del “Cristo Pantocratore”, opera ispirata dai modelli bizantini che decora la cappella del Sancta Santorum, cuore del Santuario e arrivo del fedele penitente. Al suo interno, in artistici reliquari di scuola napoletana, circondanti dalle statue del Cristo morto e dell’Addolorata, si trovano i frammenti della Croce di Cristo e altre reliquie di Santi. Sul pianerottolo del Sancta Sanctorum le effigi di Papa Clemente XIV e di Sant’Elena.
Il percorso di purificazione spirituale si conclude con una scalinata che permette ai fedeli di riscendere, decorata con dei medaglioni raffiguranti le scene della Resurrezione di Cristo.
Durante le celebrazioni della Settimana Santa, la Scala Santa diventa un centro di attrazione per numerosi fedeli e visitatori, creando un'atmosfera di grande spiritualità.
Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo
Indirizzo
via della Scala Santa, Campli (Te)
Data / Aperture
Informazioni