Terme di Popoli
Benessere e relax tra acque rigeneranti e tesori storici
Nascoste tra i paesaggi mozzafiato dell’Abruzzo, le Terme di Popoli sono una destinazione imperdibile per chi cerca benessere e rigenerazione.
Situata alla confluenza dei fiumi Aterno e Pescara, all’ingresso della suggestiva conca Peligna, questa località termale vanta una tradizione millenaria legata all’uso terapeutico delle acque sulfuree della sorgente De Contra. Le loro proprietà curative, riconosciute in ambito reumatologico, dermatologico, pneumologico e flebologico, sono oggi valorizzate da un moderno centro termale accreditato, dove fanghi, bagni terapeutici e terapie inalatorie si combinano con percorsi di riabilitazione osteoarticolare.
Circondate da un verde rigoglioso, al limite tra i due parchi nazionali della Maiella e del Gran Sasso e Monti della Laga, le terme offrono un’esperienza di puro relax, arricchita da un’accoglienza di qualità, con strutture ricettive convenzionate e percorsi benessere all’avanguardia.
Dopo esservi rigenerati con le acque sulfuree, il vostro viaggio può proseguire alla scoperta del fascino storico e culturale di questa cittadina dall’anima autentica. Popoli Terme, infatti, custodisce un patrimonio architettonico e artistico di grande valore. La Chiesa di San Francesco, con il suo splendido rosone quattrocentesco, e il maestoso Palazzo Ducale Cantelmo raccontano la storia nobiliare del luogo. Salendo al Castello Cantelmo, antico maniero medievale restaurato, potrete godere di una vista spettacolare sulla valle, tra colline, fiumi e montagne.
Che siate alla ricerca di una pausa di relax o di un soggiorno dedicato alla scoperta del territorio, le Terme di Popoli vi offrono un perfetto connubio tra benessere, arte e storia, dove il passato e la natura si incontrano per regalarvi un’esperienza unica.
Ph credit: by-RaBoe
Indirizzo
via Gran Sasso 5, Popoli Terme (Pe)
Data / Aperture
Informazioni
tel. +39 085 987781, http://www.termeinnpopoli.it