Tra i fiumi Alento e Pescara

INFORMAZIONI TECNICHE

Durata

2 h 16 m

Distanza

30,3 km

Difficoltà

difficile

Dislivello

997 m (salita 640 m – discesa 640 m)

Numero tappe

3

Un itinerario bike tra natura e spiritualità

Scopri un itinerario emozionante sulle strade dell'Abruzzo pescarese, perfetto per gli amanti delle due ruote e della natura. Partendo dalle dolci colline che conducono al maestoso Parco Nazionale della Maiella, questo percorso ti porterà alla scoperta di due gioielli spirituali della regione: il Santuario del Volto Santo a Manoppello e l'Abbazia di San Liberatore a Maiella a Serramonacesca.

Pedalando attraverso panorami incantevoli, tra boschi e paesaggi montani, raggiungerai il Santuario del Volto Santo, un luogo di profonda devozione conosciuto per il misterioso velo che, secondo la tradizione, raffigura il volto di Cristo.

Proseguendo il viaggio, l'Abbazia di San Liberatore a Maiella ti accoglierà con la sua architettura romanica e l'atmosfera serena, perfetta per una sosta meditativa.

Ma il viaggio non finisce qui! A pochi chilometri dall'itinerario principale, a Lettomanoppello, potrai esplorare il suggestivo Sentiero dei Minatori. Questo percorso è parte della rete escursionistica del Parco Nazionale della Maiella e ti guiderà alla scoperta delle antiche miniere della zona, tra cui la Galleria del Ponte della miniera di Piano dei Monaci-Cese e la miniera di Santa Liberata. Questi siti, visitabili, offrono un'affascinante finestra sulla storia mineraria della regione.

Un percorso che combina spiritualità, storia e natura, per un'esperienza unica che lascerà il segno. Prepara la tua bici e lasciati incantare dalle meraviglie dell'Abruzzo pescarese!

Ph credit: LDelMonaco; immagine di anteprima Massimiliano Crea (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)