Scanno e Parco nazionale d’Abruzzo

INFORMAZIONI TECNICHE

Durata

5 h 32 m

Distanza

103 km

Difficoltà

difficile

Dislivello

2.239 m (salita 1.840 m – discesa 1.830 m)

Numero tappe

5

Avventura bike tra borghi storici, paesaggi spettacolari e faggete vetuste, patrimonio Unesco

Punto di partenza del tuo viaggio è il pittoresco borgo di Scanno (Aq), celebre per il suo centro storico intriso di autenticità e poesia, reso immortale dagli scatti di alcuni dei più grandi fotografi del Novecento. Pedala tra i vicoli e le piazzette, respirando l'atmosfera senza tempo di questo luogo incantevole.

Procedi verso le suggestive Gole del Sagittario, seguendo la strada che ti conduce ad Anversa degli Abruzzi (Aq). Prima di raggiungere questa destinazione, fai una sosta per visitare Castrovalva (Aq), un piccolo borgo arroccato, sospeso tra cielo e terra. Questo luogo, unico nel suo genere, è stato reso celebre dalle incisioni dell'artista olandese Escher, che ne ha catturato la magia.

Continua il tuo percorso verso Cocullo (Aq), paese noto per la sua antichissima Festa dei Serpari. Ogni anno, il primo maggio, la statua di San Domenico viene portata in processione avvolta da serpenti, in un rito propiziatorio unico nel suo genere. Questo borgo offre una pausa culturale intrigante prima di affrontare le impegnative salite che ti attendono.

Il prossimo tratto ti guida fino a Ortona dei Marsi (Aq), una delle porte settentrionali del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Qui, ammira l'antica torre fortificata che domina la Valle del Giovenco, simbolo di storia e resistenza.

All'interno del Parco, immergiti nella bellezza delle faggete vetuste d'Abruzzo, riconosciute dall'Unesco come Patrimonio mondiale per il loro valore ecologico universale. Durante il percorso, puoi esplorare tre delle cinque faggete principali: la Val Cervara (Villavallelonga), Selva Moricento (Lecce nei Marsi) e Coppo del Morto (Pescasseroli e Scanno). Prosegui verso Coppo del Principe (Pescasseroli) e concludi il tuo tour nella Val Fondillo (Opi e Civitella Alfedena), con le sue foreste Cacciagrande e Valle Jancino.

Questo itinerario ti offre una combinazione perfetta di natura incontaminata, storia e cultura. Attraversando borghi affascinanti e paesaggi spettacolari, vivrai un'esperienza indimenticabile nel cuore d'Abruzzo.

Ph credit: LDelMonaco