Lago di Scanno

Romantiche suggestioni nel “Cuore” d’Abruzzo

Con la sua caratteristica forma a cuore e la sua bellezza incontaminata, il Lago di Scanno (Aq) è un vero gioiello naturale che riempie lo sguardo e cattura l'anima, un luogo magico che regala emozioni indimenticabili. Formatosi in epoca preistorica a seguito di una frana, rappresenta il lago naturale più grande della regione, nonché uno dei più suggestivi d'Italia.

La sua forma, visibile da un particolare punto di osservazione raggiungibile seguendo il Sentiero del Cuore, lo rende il luogo ideale per fughe romantiche. Il bacino è circondato da un panorama montano mozzafiato, con le cime dei Monti Marsicani che si specchiano nelle sue acque limpide e cristalline che ospitano una ricca fauna ittica, tra cui trote, lucci, carpe e scardole. In superficie, si possono ammirare diverse specie di uccelli, come germani reali, anatre selvatiche, aironi e falchi.

Se ami la natura e il turismo attivo, è la meta che fa per te, dove praticare trekking, cicloturismo, pesca e canoa. Se invece ami il relax, puoi stenderti al sole e goderti il panorama in una delle suggestive spiaggette attrezzate lungo le sue sponde.

Il lago è anche un luogo di grande fascino storico e culturale. Sulla sua sponda sud-occidentale si trova la chiesetta della Madonna del Lago, raggiungibile a piedi attraverso due piccole scalinate o in barca. Aperta al culto nel 1702 e celebrata ogni anno il 25 marzo, è un luogo di grande devozione per la popolazione locale.

Dopo una giornata trascorsa al lago, da non perdere una visita allo splendido centro storico di Scanno, inserito tra i Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club.

Tra vicoli, piazzette e palazzi nobiliari potrai ammirare le botteghe di oreficeria e le lavorazioni al tombolo, espressione di un'antica tradizione artigianale.

Ph credit: Cesidio Silla (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)

Indirizzo

SR 479 tra Villalago e Scanno (Aq)