Eremo di San Domenico
Un rifugio spirituale sulle rive dell’omonimo lago
Scopri l’incanto dell’Eremo di San Domenico a Villalago (Aq), un tesoro nascosto tra le suggestive montagne d’Abruzzo ergendosi come un'oasi di pace e spiritualità sulle rive dell’omonimo lago. Le sue origini risalgono all’anno 1000. La leggenda narra che fu lo stesso San Domenico a scavare la grotta nella roccia arenaria con le sue mani.
Raggiungere l'eremo è un'avventura in sé: attraverserai una pittoresca diga che collega le sponde del lago, le cui acque cristalline riflettono il paesaggio mozzafiato delle montagne circostanti. La chiesetta, risalente al XV secolo, è un gioiello di semplicità e bellezza, con un portico decorato da una bifora del XVI secolo e con affreschi raffiguranti i miracoli del santo.
All'interno, l'altare in stile neogotico, l'affresco della Madonna col Bambino e la statua lignea di San Domenico ti accoglieranno in un'atmosfera di pace e contemplazione.
L'eremo è anche il punto di partenza ideale per esplorare la Riserva naturale del Lago di San Domenico. Avventurati sui sentieri che si snodano tra boschi e praterie e goditi panorami spettacolari mentre scopri la flora e la fauna locali.
Ph credit: Gianly87-cc-0; immagine di anteprima Luca Bravi (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)
Indirizzo
SR 479 lago di San Domenico, Villalago (Aq)