Rocca Calascio

Un gioiello medievale tra le vette d'Abruzzo

Rocca Calascio, arroccata a 1460 metri d'altezza, è una fortezza medievale dalla bellezza austera e dalla storia affascinante. Con il suo profilo distintivo domina il borgo sottostante, offrendo una vista mozzafiato sulla catena montuosa del Gran Sasso d’Italia e su Campo Imperatore, il "piccolo Tibet d'Abruzzo".

La sua posizione strategica la rendeva un importante punto di osservazione militare da cui dominare la valle del Tirino e la piana di Navelli.

Camminando tra le sue antiche mura, rimarrai ammaliato dalla sua imponenza e potrai percepire la storia e le vicende che l'hanno attraversata. Costruita intorno all'XI secolo, la rocca ha visto susseguirsi diverse dominazioni, dai Normanni agli Aragonesi, che hanno lasciato tracce del loro passaggio nelle mura di pietra, spesse e possenti che raccontano storie di battaglie e assedi, e nelle torri merlate che si ergono verso il cielo sfidando il tempo.

Al suo interno fermati ad ammirare i resti del maschio centrale, la cappella e le cisterne. Ma è soprattutto la vista che ti lascerà senza fiato. Da lassù lo sguardo domina l'intera vallata, con i suoi borghi pittoreschi e i suoi campi coltivati. In lontananza, si intravedono le cime di Sua Maestà il Gran Sasso, che si tingono di rosa al tramonto.

Questo maestoso castello è stato riconosciuto dalla prestigiosa rivista internazionale National Geographic come uno dei 15 manieri più belli al mondo, ed è stato scelto come set cinematografico per decine di film, tra cui il meraviglioso fantasy Ladyhawke con Michelle Pfeiffer, Rutger Hauer e Matthew Broderick.

Ai piedi della Rocca, rivolgi uno sguardo anche alla chiesa di Santa Maria della Pietà, un delizioso tempietto dalla pianta ottagonale risalente al XVII secolo che sembra emergere dalla roccia. Non perderti il borgo di Calascio, ai piedi della rocca. Passeggiando tra le sue strette vie e le case in pietra, ti sentirai catapultato in un’altra epoca. Anche se in parte disabitato, il borgo conserva un'autenticità e un’atmosfera rustica che ti faranno innamorare.

Se sei un amante della natura e del trekking, i sentieri intorno alla rocca ti offriranno escursioni indimenticabili che regalano scorci incantevoli sul paesaggio circostante.

Rocca Calascio è un luogo magico, dove il tempo sembra essersi fermato. Un luogo che invita alla riflessione e alla contemplazione della bellezza della natura, dove ogni angolo è poesia e storia antica. Un luogo che non potrai dimenticare.

Ph credit: Gianluca Cretone (Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo)

Indirizzo

via della Torre, Calascio (Aq)