Eremo di San Bartolomeo in Legio

Immerso nella natura per rinnovare lo spirito e riscoprire la pace interiore

Una meraviglia dell’arte e della natura è l'Eremo di San Bartolomeo in Legio, un luogo di straordinaria bellezza e spiritualità situato nel comune di Roccamorice (Pe), nel cuore del Parco nazionale della Maiella. Questo antico eremo risalente all'XI secolo, fu edificato nel 1250 su volere di Pietro da Morrone (futuro Papa Celestino V).

Mimetizzato nella roccia e immerso in una valle di rocce variopinte, l’eremo si erge su uno sperone roccioso a circa 700 metri sul livello del mare, offrendo un panorama mozzafiato e un’atmosfera di pace e meditazione.

Il complesso è composto da una chiesa e da due piccoli vani destinati agli eremiti che si ergono su una balconata rocciosa. Per raggiungerlo, dovrai percorrere una delle quattro gradinate scolpite nella pietra, tra cui la suggestiva “Scala Santa”​.

La caratteristica chiesa, sulla facciata, conserva ancora delle tracce di un affresco raffigurante un ostensorio e due riquadri, uno con la figura di Cristo e uno con la figura della Madonna con Bambino. La peculiarità che più colpisce è la sorgente d’acqua lungo la sua parete sinistra che, tramite un canaletto, scorre fuori dalla chiesa, creando uno spettacolo unico che le conferisce ulteriore senso spirituale e fusione con la natura che la circonda. La sorgente è chiamata Fonte Catenacce proprio per l’incisione conservata simile a un catenaccio di porta.

La facciata dell’eremo conserva tracce di affreschi, purtroppo deteriorati nel tempo, mentre l'interno, di forma rettangolare, ospita una statua lignea di San Bartolomeo con un coltello, simbolo del suo martirio per scorticamento. Questa statua è al centro di un'antica processione che si tiene il 25 agosto, quando i fedeli la portano fino al torrente Capo la Vena per un bagno rituale, per poi trasferirla nella chiesa del paese fino ai primi di settembre.

Se sei alla ricerca di un luogo dove poter raccogliere pensieri ed emozioni e vivere a contatto con la profondità spirituale e con la bellezza della natura, l’Eremo di San Bartolomeo in Legio è la tua destinazione.

Ph credit: Archivio fotografico turistico della Regione Abruzzo

Indirizzo

Località Vallone di S. Spirito, Roccamorice (Pe)